Si ricorda a tutti i clienti che a far data dal 23 dicembre 2015, novantesimo giorno dalla pubblicazione del Decreto Legislativo n. 151 del 2015, Decreto correlato alle deleghe del “Jobs Act”, viene abrogato l’obbligo di tenuta del Registro Infortuni.

Infatti, proprio nel Decreto Legislativo 151/2015, all’articolo 20 e 21 leggiamo:

“Art. 20 – Modificazioni al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

1. Al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono apportate le seguenti modificazioni:
(…)
h) all’articolo 53, comma 6, le parole «al registro infortuni ed» sono soppresse;
(…)
Art. 21 – Semplificazioni in materia di  adempimenti  formali  concernenti  gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (…)
4. A decorrere dal  novantesimo  giorno  successivo  alla  data  di entrata in vigore del  presente  decreto,  e’  abolito l’obbligo  di tenuta del registro infortuni.
(…)”
Si rammenta, che con l’abolizione del Registro Infortuni, non viene meno l’obbligo di denuncia per via telematia all’INAIL degli infortuni con durata superiore ai tre giorni.

Potrebbero interessarti anche: