In base al Il Decreto Interministeriale 19 marzo 2015, le strutture sanitarie disciplinate dal Decreto del Ministro dell’Interno 18 Settembre 2002 le seguenti strutture :

a) strutture che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo e/o diurno (comprese le attività di day hospital e day surgery);
b) strutture che erogano prestazioni in regime residenziale a ciclo continuativo e/o diurno, quali:
  • presidi di riabilitazione funzionale dei soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche esensoriali;
  • presidi di tutela della salute mentale: centro diurno psichiatrico e day hospital psichiatrico;
  • presidi di tutela della salute mentale: struttura residenziale psichiatrica, strutture di
  • riabilitazione e strutture educativo assistenziali per i tossicodipendenti;
  • residenze sanitarie assistenziali (r.s.a.);
c) strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio, quali:
  • assistenza specialistica ambulatoriale;
  • servizi di medicina di laboratorio;
  • attività di diagnostica per immagini;
  • presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale;
  • centri ambulatoriali di riabilitazione;
  • centro di salute mentale;
  • consultorio familiare;
  • presidi ambulatoriali per il trattamento dei tossicodipendenti.
  • Caso particolare:  Case di riposo per anziani
Le strutture sanitarie soggette ai controlli di prevenzione incendi da parte del c.n.vv.f.
a) nel previgente regime (d.p.r. 37/1998):
  • ospedali, case di cura e simili con oltre 25 posti-letto
b) nell’attuale regime (d.p.r. 151/2011):
AttivitàCategoria ACategoria BCategoria C
strutture sanitarie che erogano
prestazioni in regime di ricovero
ospedaliero e/o residenziale a ciclo
continuativo e/o diurno, case di riposo per
anziani con oltre 25 posti letto;
FINO A 50 POSTI
LETTO;
STRUTTURE
FINO A 100
POSTI LETTO
OLTRE 100
POSTI LETTO
strutture sanitarie che erogano
prestazioni di assistenza specialistica in
regime ambulatoriale, ivi comprese quelle
riabilitative, di diagnostica strumentale e
di laboratorio, di superficie complessiva
superiore a 500 m2.
STRUTTURE
RIABILITATIVE, DI
DIAGNOSTICA
STRUMENTALE E DI
LABORATORIO
FINO A 1.000 m2
STRUTTURE
RIABILITATIVE,
DI
DIAGNOSTICA
STRUMENTALE
E DI
LABORATORIO
OLTRE 1.000 m2

Sono soggette alle seguenti scadenze:

  • 24/04/2016    Termine presentazione istanza Valutazione Progetto relativo al completo adeguamento (eventuale) nonché SCIA (1^ fase)
  • 24/04/2019    Termine presentazione SCIA (2^ fase)
  • 24/04/2022    Termine presentazione SCIA (3^ fase)

Potrebbero interessarti anche: