Nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230
Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno pubblicato il nuovo Regolamento (UE) 2023/1230, noto come il “Regolamento Macchine”, che rappresenta un passo significativo per la sicurezza delle macchine in Europa. Questo regolamento sostituisce la precedente Direttiva Macchine (direttiva 2006/42/CE) e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, che sono state a lungo considerate i principali punti di riferimento per la sicurezza delle macchine nel continente.
Entrata in vigore
Il nuovo Regolamento Macchine entrerà in vigore il 14 gennaio 2027. Tuttavia, alcune disposizioni avranno date anticipate specifiche. È importante notare che gli Stati Membri non potranno impedire la messa a disposizione sul mercato di prodotti conformi alla precedente Direttiva Macchine. Inoltre, il Capo VI del regolamento, che riguarda la vigilanza di mercato, sarà applicato già a partire dal 13 luglio 2023, inclusi i prodotti per i quali è stata già avviata una procedura ai sensi dell’articolo 11 della direttiva 2006/42/CE.
Obiettivi del Regolamento Macchine
Il Regolamento Macchine è stato introdotto con l’obiettivo principale di stabilire requisiti chiari e aggiornati per la sicurezza e la tutela della salute nell’ambito della progettazione e della costruzione di macchine, prodotti correlati e quasi-macchine. Il regolamento mira a garantire un elevato livello di tutela della salute e della sicurezza delle persone, inclusi consumatori, utilizzatori professionali, animali domestici e ambiente. Allo stesso tempo, promuove la libera circolazione dei prodotti all’interno dell’Unione Europea.
Contenuto del Regolamento Macchine
Il Regolamento (UE) 2023/1230 è composto da 54 articoli e 11 allegati che forniscono indicazioni dettagliate sulle disposizioni normative. Il regolamento si struttura in diversi capitoli che coprono vari aspetti del settore delle macchine. Tra questi:
- Obblighi degli operatori economici: I fabbricanti, i mandatari, gli importatori e i distributori sono soggetti a specifici obblighi in termini di sicurezza e conformità.
- Conformità dei prodotti: Il regolamento stabilisce i requisiti che i prodotti devono soddisfare per essere conformi alle norme di sicurezza.
- Valutazione della conformità: Il regolamento prevede procedure per valutare la conformità dei prodotti, compresa la documentazione tecnica e la dichiarazione di conformità.
- Vigilanza di mercato: Sono previste disposizioni per garantire la sorveglianza e l’applicazione del regolamento sul mercato, al fine di prevenire la commercializzazione di prodotti non conformi.
- Poteri delegati della Commissione: La Commissione Europea ha il potere di adottare atti delegati per garantire l’adeguamento del regolamento agli sviluppi tecnologici e alle esigenze del settore.
Gli allegati al regolamento definiscono in dettaglio i requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute, le procedure di controllo, le dichiarazioni di conformità, i componenti di sicurezza e altro ancora.
Campo di applicazione del Regolamento e Attrezzature escluse
l Regolamento (UE) 2023/1230 si applica a una vasta gamma di prodotti, inclusi macchine, prodotti correlati e quasi-macchine. Tuttavia, il regolamento specifica anche alcune attrezzature che sono escluse dal suo campo di applicazione. Queste attrezzature sono:
- Componenti di sicurezza come pezzi di ricambio: Gli elementi di sicurezza che sono progettati per essere utilizzati come pezzi di ricambio in sostituzione di componenti identici forniti dal fabbricante della macchina originale, del prodotto correlato o della quasi-macchina, non rientrano nel campo di applicazione del regolamento.
- Attrezzature specifiche per parchi giochi o di divertimento: Le attrezzature progettate specificamente per l’uso in parchi giochi o per scopi di divertimento sono escluse dal campo di applicazione del regolamento. Queste attrezzature possono essere soggette a regolamentazioni specifiche in materia di sicurezza e normative locali.
- Macchine e prodotti correlati per impianti nucleari: Le macchine e i prodotti correlati che sono progettati per essere utilizzati all’interno di impianti nucleari e la cui conformità al presente regolamento potrebbe compromettere la sicurezza nucleare dell’impianto in questione sono esclusi dal campo di applicazione.
- Armi da fuoco: Le armi da fuoco, incluse le armi da fuoco per uso civile e militare, non rientrano nel campo di applicazione del regolamento. Le armi da fuoco sono soggette a normative e regolamentazioni specifiche per la loro progettazione, produzione, commercializzazione e utilizzo.
- Mezzi di trasporto: I veicoli a motore, i relativi rimorchi e altri mezzi di trasporto come quelli utilizzati per via aerea, navigabile o su rete ferroviaria, non sono soggetti al regolamento. Tuttavia, le macchine installate su tali mezzi di trasporto possono essere soggette al regolamento.
- Prodotti rientranti in altre direttive specifiche: Alcuni prodotti, come i prodotti aeronautici, i veicoli a due o tre ruote, i quadricicli, i trattori agricoli e forestali, sono esclusi dal campo di applicazione del regolamento. Questi prodotti sono invece regolamentati da direttive specifiche che stabiliscono requisiti di sicurezza e normative pertinenti.
- Macchine per uso militare o di ordine pubblico: Le macchine o i prodotti correlati progettati e costruiti specificamente per scopi militari o di mantenimento dell’ordine pubblico sono esclusi dal campo di applicazione del regolamento.
- Macchine o prodotti correlati per ricerca temporanea: Le macchine o i prodotti correlati che sono progettati e costruiti per scopi di ricerca temporanea e che vengono utilizzati solo all’interno di laboratori sono esclusi dal campo di applicazione del regolamento.
- Altre esclusioni specifiche: Il regolamento elenca ulteriori esclusioni, come gli ascensori utilizzati nei pozzi delle miniere, le macchine o i prodotti correlati utilizzati per lo spostamento di artisti durante le rappresentazioni e le attrezzature elettriche ed elettroniche che rientrano nell’ambito di altre direttive specifiche.
È importante tenere presente che anche se alcune attrezzature possono essere escluse dal campo di applicazione del regolamento, possono comunque essere soggette ad altre normative o regolamentazioni specifiche in materia di sicurezza.
Dal link di seguito potete scaricare il testo integrale del regolamento: regolamento (UE) 2023/1230