Usufruire di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione altamente qualificato è di innegabile vantaggio per la tua azienda.

L’RSPP, così come definito dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008 è una persona in possesso delle capacità e dei requisiti tecnico professionali, designata dal datore di lavoro, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione.

Proprio per la caratteristica professionale del responsabile del servizio, affidarsi ad un consulente esterno, rappresenta una scelta ottimale ai fini della corretta gestione della sicurezza e sempre in grado di proporre la soluzione più appropriata in modo da contenere le spese di adeguamento e assolvimento degli obblighi.

Le richieste normative e le soluzioni tecniche sono in continua evoluzione e spesso sono di difficile interpretazione.

Il nostro studio può vantare una grande esperienza nel servizio di RSPP consulente. Un esperienza maturata in vari settori produttivi e in aziende di varia complessità. Le aziende che si sono affidate al nostro studio per organizzare e gestire il servizio di prevenzione e protezione sono molteplici e operano in diversi settori, da quello sanitario alla grande produzione metalmeccanica.

La forza del servizio di RSPP consulente offerto dallo Studio Cristiano Princi, trova le sue radici nella grande attenzione e professionalità delle figure che cooperando danno supporto al consulente esterno nella gestione degli aspetti più critici e difficoltosi.

Per questo motivo la consulenza come RSPP rappresenta un punto di forza del nostro studio.

Lo Studio Cristiano Princi opera nei seguenti settori :


Estrazioni minerali Altre industrie estrattive Costruzioni


Industrie alimentari Tessili, Abbigliamento Conciarie, Cuoio
Legno
Carta, Editoria, Stampa
Minerali non metalliferi Produzione e lavorazione metalli
Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici Fabbricazione macchine e apparati elettrici ed elettronici
Autoveicoli
Mobili
Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua Smaltimento rifiuti


Raffinerie, Trattamento combustibili nucleari Industria chimica, Fibre Gomma, Plastica


Commercio ingrosso e dettaglio, Attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli – lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, etc..) Trasporti, Magazzinaggi, Comunicazioni


Sanità, Servizi Sociali