

RSPP e ASPP non datori di lavoro
4 ore
Programma
Classificazione ed etichettatura Regolamento n. 1272/2008 Classification Labelling Packaging-CLP.Globally Harmonized System-GHS. Regolamento CE n. 1907/2006-REACH; Regolamento (UE) n. 453/2010.
Scheda di sicurezza Struttura e analisi critica della scheda di sicurezza.NormativaD.Lgs. 81/2008 e aggiornamenti; obblighi ed adempimenti; informazione e formazione per i lavoratori.
Sorveglianza sanitaria Aspetti generali; monitoraggio biologico; lavoratori esposti ad agenti chimici; sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni.
Valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi Definizione e classificazione di agenti chimici pericolosi; valori limite di esposizione professionale; indici biologici di esposizione (IBE); definizione di “valutazione del rischio”; metodologia per la valutazione dei rischi di esposizione agli agenti chimici pericolosi; misure e principi generali per la prevenzione dei rischi; rischio irrilevante e non irrilevante; strumenti per la valutazione del rischio chimico: stime, algoritmi e misure; vantaggi e criticità dei modelli.
Agenti mutageni e cancerogeni Definizione e classificazione dei cancerogeni; sostanze mutagene; identificazione degli agenti cancerogeni e mutageni nell’ambiente di lavoro; identificazione del rischio e dell’esposizione; misure tecniche organizzative e procedurali; registro degli esposti a cancerogeni.
Dispositivi di protezione individuale (DPI) Provvedimenti di prevenzione/protezione collettivi e individuali; definizioni; effetti fisiologici degli agenti chimici; requisiti dei DPI; classificazione dei DPI; protezione delle vie respiratorie, protezione viso occhi; protezione del corpo; procedure di sicurezza; procedure di emergenza.
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento degli RSPP e ASPP e riconosce 4 ore di aggiornamento.
Per l’iscrizione si può utilizzare uno dei seguenti metodi
Tel: 011.940.01.72
Mail: formazione@sicur-lab.it