

L’emissione delle radiazioni ottiche artificiali rappresenta un problema comune a molte attività.
L’emissione di radiazioni nell’ultravioletto durante le operazioni di saldatura, l’emissione infrarossa nelle lavorazioni a caldo con corpo incandescente, l’utilizzo di lampade germicide, lampade all’infrarosso per asciugatura o indurimento, l’utilizzo di attrezzatura laser, rappresentano alcune delle molteplici applicazioni delle ROA che devono essere valutate nel documento di valutazione dei rischi (DVR).
La mancata valutazione di queste esposizioni, oltre ad essere duramente sanzionata, rappresenta un serio rischio di danno agli occhi e alla pelle.
Il vantaggio di potersi affidare a personale qualificato per determinare il livello di esposizione, garantisce l’efficacia delle misure di prevenzione e protezione adottate, ma soprattutto, la reale necessità di adozione delle stesse, evitando inutili spese per apprestamenti non necessari o inefficaci.
Il nostro studio dispone del personale più qualificato per la valutazione dell’esposizione a radiazioni ottiche artificiali, garantendo la massima professionalità e rapidità nella valutazione e una scelta attenta delle necessarie misure nel rispetto delle necessità aziendali.