Lo Studio Cristiano Princi informa che di recente ha ricevuto numerose richieste da parte di datori di lavoro relativamente all’espletamento delle verifiche obbligatorie ai sensi del DPR 462/01 a seguito delle sempre più frequenti ispezioni da parte degli organismi preposti. Nell’ottica  di offrirvi pertanto un servizio sempre più completo STUDIO CRISTIANO PRINCI ha stretto un accordo di partnership con un Organismo di Ispezione  autorizzato  dal Ministero dello Sviluppo Economico  per l’espletamento delle verifiche periodiche degli impianti elettrici di messa a terra.

Tali verifiche sono obbligatorie ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 462 del 2001 e mirano ad  accertare il perdurare dei requisiti di sicurezza del vostro impianto elettrico.

L’accordo intrapreso con la società abilitata, oltre a prevedere un elevato standard qualitativo nell’attività ispettiva ,offre anche dal punto di vista economico una condizione estremamente vantaggiosa. 

Il decreto prevede per il datore di lavoro, l’obbligo di  mantenere in stato di efficienza l’impianto elettrico, attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria e a  far sottoporre lo stesso a verifica periodica.

Tale ispezione può essere eseguita solo ed esclusivamente da tecnici verificatori dell’Azienda ULSS / ARPA locale o da tecnici verificatori di Organismi di Ispezione abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta quindi di una revisione periodica che non può essere eseguita per nessun motivo dal Vostro elettricista.

Vi ricordiamo inoltre che I datori di lavoro sono i diretti responsabili della sicurezza in Azienda e che per i trasgressori la Legge prevede sia sanzioni sia di tipo amministrativo che di tipo penale, oltremodo la mancanza della verifica periodica può rendere invalida la polizza assicurativa dell’Azienda.

VERIFICHE PERIODICHE IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA

Obbligo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 22 ottobre 2001 n. 462

L’impiantistica elettrica nel mondo del lavoro rappresenta una delle principali cause di infortuni. Tale causa è connessa alla responsabilità del Datore di lavoro che, ai sensi delle vigenti normative, è obbligato a: –  assicurarsi l’idoneità e il corretto funzionamento degli impianti presenti in Azienda; –  verificare che l’impianto nel tempo mantenga i requisiti di sicurezza richiesti dalle normative;
Il Datore di lavoro deve quindi mantenere in stato di efficienza l’impianto elettrico attraverso la manutenzione periodica e straordinaria che deve essere eseguita da installatori elettrici abilitati. Tuttavia l’aspetto della manutenzione non rappresenta l’unico onere per il Datore di lavoro.         
 Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 462 del 2001 il Datore di lavoro è obbligato a:
1)    denunciare l’impianto della propria Azienda agli Enti di Pubblica Vigilanza competenti per territorio (l’Azienda ULSS / ARPA locale e il dipartimento locale dell’INAIL).  
2)    far sottoporre gli impianti a verifica periodica con lo scopo di accertare il perdurare dei requisiti di sicurezza. Per l’esecuzione di tali verifiche il datore di lavoro deve obbligatoriamente rivolgersi all’Azienda ULSS / ARPA locale o ad Organismi di Ispezione abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico come C.V.E. CENTRO VERIFICHE EUROPEE SRL.
Le verifiche periodiche degli impianti elettrici di messa a terra sono un obbligo di Legge.
Il datore di lavoro inadempiente aumenta il rischio di infortuni elettrici in Azienda e, in caso di controllo da parte degli Organismi di Vigilanza, viene sanzionato. La sanzione a carico del datore di lavoro è di amministrativo e nei casi più gravi  di carattere penale.

Cosa sono le verifiche degli impianti elettrici di messa a terra ai sensi del D.P.R. 462/01?

La verifica dell’impianto elettrico di messa a terra ai sensi del D.P.R. 462/01 è un insieme di esami e prove strumentali atti ad accertare la protezione ai contatti diretti ed indiretti. Il Tecnico Verificatore che provvede alla verifica rilascia al Datore di Lavoro un “Verbale di Verifica” che ne attesta l’esecuzione e ne riporta l’esito.

A chi si deve rivolgere per far verificare l’impianto della mia Azienda?

Il Datore di Lavoro è responsabile della scelta del soggetto al quale far eseguire la verifica periodica dell’impianto elettrico di messa a  terra. L’esigenza di fare la verifica è data dall’obbligatorietà prescritta dalla Legge ma soprattutto dalla necessità di garantire la sicurezza ai i propri addetti e/o collaboratori. E’ importante, quindi, che il datore di lavoro si affidi ad un soggetto serio e professionale perché “come cita il nostro slogan…

LA NOSTRA SERIETA’ CERTIFICA LA VOSTRA SICUREZZA!!!

La programmazione della verifica viene concordata con il Cliente per organizzare le operazioni che richiedono il fermo impianti e prestando la massima attenzione alle esigenze produttive dell’Azienda.

Chiamaci subito per avere maggiori informazioni o un preventivo gratuito.